Corleone
Le feste religiose
Il Venerdì Santo
I festeggiamenti della settimana santa a Corleone hanno una tradizione molto antica e risalgono al 1400. Si tratta di una festa religiosa che coinvolge fede, passione, spettacolo e ricordi.
San Leoluca
La festa del santo Patrono di Corleone si celebra il 1░ marzo. In tutti i quartieri, al tramonto, quando passa in processione la statua del Santo, si bruciano le "luminiane", cioΦ falò di legna accatastata nei giorni precedenti.
L'ultima domenica di maggio, invece, si svolge la "cursa di Santu Luca". Le confraternite di S. Leoluca e S. Antonio spingono i rispettivi santi e raggiungono di corsa, accompagnati dal suono della Banda Comunale, la chiesetta di "Santu Lucuzza", alle porte del paese.
Il Beato Bernardo
Viene festeggiato l'ultima domenica di settembre con la fiera del bestiame e di attrezzi agricoli, con la "rumpitina di pignati" (rottura delle pentole) e con una processione seguita da tutto il popolo.

Realizzazione a cura della MDM s.r.l. Tutti i diritti riservati.